Ricordate le calde atmosfere Natalizie dei pacchetti con il fiocco, posizionati sotto l'albero di Natale pieno di luci e festoni e palline colorate? E magari - come nelle più classiche pubblicità - guardare dalle finestre i fiocchi di neve scendere, un camino acceso e un cd di jazz di sottofondo, mentre si aspetta la mezzanotte per scartare i pacchetti. Ecco tutto questo rimane, ma cambia il contenuto dei pacchetti, che – una volta scartati - non contengono più bracciali o anelli, pigiami o profumi.
Oggi, la nuova frontiera del regalo di Natale per tutte le età e sesso si chiama chirurgia estetica e – in particolare – riguarda la rinoplastica, la mastoplastica additiva, la blefaroplastica e la liposuzione. Del resto, il periodo si adatta perfettamente agli interventi chirurgici, sia perché durante i mesi caldi e assolati è sconsigliato fare interventi di chirurgia estetica, sia perché – con la scusa delle feste comandate – è più facile sparire per qualche settimana da amici e conoscenti, per poi riapparire – con il nuovo anno – con un look tutto nuovo e senza evidenti imperfezioni.
Tra tutti gli interventi in voga in questo Natale 2018, spicca in particolare quello della rinoplastica, che - pur piazzandosi al quarto posto nella classifica generale dei desideri di coloro che si rivolgono al chirurgo - per queste feste balza al primo. Quindi, il regalo dei genitori o del partner si traduce proprio in un intervento per avere un naso perfetto, rispettando la naturalezza, la funzionalità respiratoria e il proprio viso. Al bando, quindi, i micro-nasi all'insù, con le micronarici e i segni dell'operazione. E dimentichiamo anche il fatto che a richiedere questo genere di interventi siano solo le donne! Ormai - in fatto di rinoplastica - gli uomini hanno superato di gran lunga le donne e chi si rivolge al chirurgo plastico sono pazienti con problemi soprattutto funzionali e non solo estetici. Sicuramente l'errore di certi uomini è volere troppo spesso un naso “femminilizzato", ma - in generale - rimangono come esempi di riferimento i nasi alla George Clooney o David Beckham. Di contro, le donne sono le pazienti che si presentano allo specialista con le idee più chiare in fatto di rinoplastica e portano spesso con loro le foto a cui fare riferimento. Vogliono somigliare soprattutto a Nicole Kidman e Natalie Portman, ma non mancano coloro che chiedono la naturalezza della principessa Kate Middleton. Ma anche le immagini delle nuove starlette del web che su Instagram o social network vari appaiono sempre perfette e bellissime, spopolando non solo tra le teenager.
L'intervento di rinoplastica rimane sempre una operazione delicata e per questo è fondamentale rivolgersi a chirurghi plastici specializzati e fidati, in quanto non è certo un intervento da ambulatorio o da pochi minuti. Come tutti gli interventi di chirurgia invasiva, richiede massima esperienza e attenzione dello specialista, che dovrà ripristinare alla perfezione tutte le funzionalità specifiche respiratorie e non solo estetiche, specie se parliamo di malformazioni dalla nascita o a seguito di traumi. Di contro, al fine di migliorare i risultati finali si utilizzano tecniche e strumenti sempre più evoluti. Oggi il computer, ad esempio, è in prima linea in ogni sala operatoria e in ogni studio medico. E proprio il PC aiuta sia il medico che il paziente a scoprire in sede di consulto e simulazione come potrà essere il risultato finale.